Se c’è un evento astronomico che vale la pena segnare sul calendario di Agosto, è senz’altro l’imponente spettacolo della Superluna Blu. Ma attenzione, il termine “Blu” non si riferisce al colore del nostro affascinante satellite! In realtà, una Luna Blu è il secondo plenilunio che sorge in un solo mese o la terza Luna piena all’interno di una stagione con ben quattro pleniluni. E quest’anno, il 30 agosto ci regalerà un’esperienza doppia: una Luna Blu e una Superluna.
Una Superluna da non Perdere
La Luna Blu è un fenomeno che si manifesta ogni 2 anni e mezzo circa, e va chiarito che sia il termine “Luna Blu” che “Superluna” non sono concetti astronomici in senso stretto. La Luna piena appare quando si trova sul lato opposto della Terra rispetto al Sole, un avvenimento che si ripete ogni 29,5 giorni. Questo momento corrisponde a quando la longitudine celeste della Luna è a 180 gradi dal Sole nel cielo. Tuttavia, l’orbita lunare è leggermente inclinata rispetto al piano dell’orbita terrestre, quindi non è sempre nell’ombra terrestre ogni volta che gira attorno al nostro pianeta.
L’evento più atteso è la Superluna, quando la Luna piena si presenta in concomitanza con il perigeo, il punto più vicino della sua orbita alla Terra. Questa vicinanza fa sì che la Luna appaia leggermente più grande e, di conseguenza, più luminosa nel cielo notturno. Ma attenzione, questa differenza potrebbe non essere molto evidente per l’osservatore occasionale. Questo effetto è causato dall’orbita eccentrica della Luna, che rende la sua distanza dalla Terra variabile. Mentre la distanza media è di circa 384.400 km, in questa occasione la Luna sarà a soli 357.181 km di distanza, rendendola la più grande e luminosa dell’anno.
Un’appuntamento da Calendario
La Superluna di Agosto è la terza di una serie di quattro: la “stagione” è iniziata con la Luna piena del Cervo il 3 luglio, seguita dalla Superluna del 1° agosto. Questo straordinario spettacolo lunare raggiungerà il culmine con la Luna piena del mais il 28 settembre, appena cinque giorni dopo l’equinozio di settembre che segna la fine dell’estate nell’emisfero settentrionale.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Quindi, assicuratevi di alzare gli occhi al cielo notturno alla fine di Agosto per ammirare la magica Superluna Blu. Un evento che unisce la bellezza delle fasi lunari con l’affascinante danza dell’orbita celeste. Non perdete l’opportunità di catturare uno spicchio di meraviglia che illumina la notte!